Batteria Moto Yuasa
come conservare la batteria della tua moto

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

CONSERVAZIONE DELLA BATTERIA

Come spesso accade in inverno la vostra moto si trova in garage dove rimane fino a primavera , in alcuni casi senza mai essere utilizzata . Questo inutilizzo è molto svantaggioso per la durata della batteria è per questa ragione che vi consigliamo di staccare uno dei morsetti andando ad evitare qualsiasi dispersione di corrente.

Questo però non basta per garantire una buona conservazione della vostra batteria, infatti è necessario ricaricarla periodicamente ogni 45/50 giorni di inattività per un lasso di tempo che va dalle 18 alle 24 ore ( in relazione alle caratteristiche del vostro caricabatterie ). A primavera prima di risalire in sella alla vostra moto è consigliato ricaricare al massimo la vostra batteria per evitare qualsiasi problema.

moto in garage

Trova la batteria Giusta per la tua Moto

Come ricaricare la batteria della moto


Per ricaricare al meglio la batteria della vostra moto basta seguire alcuni semplici passaggi.
Per prima cosa ricordati di mettere in sicurezza poichè quando si maneggiano attrezzi ed elementi pieni di acido (come è appunto la batteria della moto) è meglio prevenire ogni possibile infortunio.

Indossa quindi un paio di guanti e assicurati di essere in un luogo tranquillo e in piano in modo da poterti muovere in totale sicurezza senza recare danni accidentali a chi si trovi a passare, a bambini o animali.

motociclista

Come rimuovere la batteria dalla moto


La batteria in una moto si trova solitamente sotto alla sella o nel bauletto sotto al manubrio. Probabilmente sarà protetta da un coperchio che puoi rimuovere con facilità utilizzando un semplice cacciavite per svitarlo. Una volta estratta la batteria scollega i cavi ricordando di scollegare per primo il polo NEGATIVO (nero) e successivamente il polo POSITIVO (rosso).

A questo punto, facendo attenzione a tenere lontani i due cavi, rimuovi il tubo trasparente di sfiato dei vapori dell'acido. Attenzione ai cavi in quanto in caso di contatto possono dare origine a scosse o a cortocircuiti.

Nello sfilare la batteria fai attenzione a mantenerla in piano per evitare eventuali sversamenti di acido, ti suggeriamo di appoggiarla su un cartone in modo da non macchiare accidentalmente il pavimento del tuo garage o il giardino in caso tu sia fuori.

Mettere in carica la batteria


Per mettere in carica la batteria della tua moto che hai appena rimosso, collegala al caricabatteria. Solitamente i caricabatteria più recenti indicano con una spia luminosa ( o con lo spegnimento di essa) il momento in cui la batteria è carica. Se così non fosse ti consigliamo di lasciarla in carica per almeno 6 ore.

Trova la batteria Giusta per la tua Moto

Montaggio della batteria


Una volta che la tua batteria è carica riavvita i tappi in modo che siano ben stretti poi ricollega per primo il tubo trasparente dello sfiato degli acidi, il polo positivo (rosso) e il polo negativo (nero). A questo punto puoi riavvitare il coperchio di protezione se presente.

Perché scegliere una batteria Yuasa per la tua moto


Quando si sceglie la batteria per una moto o per qualunque altro veicolo è fondamentale scegliere una marca di prestigio, sinonimo di qualità del prodotto e di una durata nel tempo maggiore.

batteria Yuasa

Fra i produttori leader di batterie per moto troviamo sicuramente Yuasa che produce batterie a gel ovvero composte da un acido allo stato gelificato inserito tra piastre al piombo. Le prestazioni di queste batterie sono ottime ma è sempre importante stare attenti alle ricariche in quanto si rischia di solidificare il gel.


Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it