Accessori indispensabili per ogni motociclista
Sicurezza, comfort e stile

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

Quando si parla di motociclismo, l’attenzione spesso si concentra sul mezzo: motore, prestazioni, ciclistica. Ma ogni motociclista sa – o dovrebbe sapere – che un equipaggiamento adeguato è parte integrante dell’esperienza sulle due ruote, non solo per una questione di sicurezza, ma anche per migliorare il comfort e aggiungere un tocco personale allo stile di guida.
In questo articolo faremo una breve panoramica di quelli che sono gli accessori considerati indispensabili dagli esperti e perché.


1. Casco: il primo alleato della sicurezza
Il casco non è solo obbligatorio per legge, ma rappresenta il primo e più importante dispositivo di protezione.
I caschi integrali offrono il massimo livello di sicurezza, soprattutto per chi percorre strade extraurbane o guida sportiva.
I modulari sono apprezzati per la loro versatilità, mentre i jet sono più leggeri e adatti a un uso cittadino.
Consiglio: assicurati che il casco sia omologato, della taglia giusta e sostituiscilo in caso di incidente o ogni 5 anni circa.

2. Giacca tecnica: protezione e comfort
Una giacca da moto non è un semplice capo d’abbigliamento. I modelli specifici per motociclisti includono protezioni su spalle, gomiti e schiena, tessuti resistenti all’abrasione e, nei modelli più evoluti, anche sistemi airbag integrati.
Esistono versioni estive, invernali e impermeabili, con prese d’aria e fodere removibili.
Errore da evitare: usare una giacca “civile” pensando che sia sufficiente. In caso di caduta una giacca adeguata fa una grande differenza.

3. Guanti da moto: mai senza
Le mani sono tra le prime parti del corpo a toccare terra in una caduta. Per questo i guanti sono considerati indispensabili anche per brevi tragitti.
Devono garantire protezione, grip e sensibilità sui comandi. In estate sono preferibili modelli traforati e leggeri, mentre d’inverno servono guanti termici o riscaldabili.
Tip degli esperti: controlla sempre che abbiano rinforzi su nocche e palmo e una buona chiusura al polso.

4. Stivali o scarpe rinforzate: per piedi al sicuro
Molti sottovalutano l’importanza delle calzature in moto, invece le scarpe tecniche da moto proteggono da torsioni e impatti, oltre ad avere suole antiscivolo e rinforzi per il cambio. Gli stivali da turismo o da pista offrono protezioni superiori e sono consigliati per viaggi lunghi o guida sportiva.
Errore comune: usare scarpe da ginnastica o mocassini. In caso di incidente, il piede è tra le zone più vulnerabili.

5. Pantaloni tecnici o jeans da moto
Esistono pantaloni da moto con rinforzi in kevlar, protezioni per ginocchia e fianchi, o inserti anti-abrasione.
I jeans tecnici sono sempre più popolari perché uniscono look casual e protezione. Anche qui, si trovano modelli per ogni stagione.
Nota utile: alcuni modelli permettono di rimuovere le protezioni quando non si è in sella.

6. Zaino tecnico o borse da serbatoio
Per chi si muove in città o fa piccoli viaggi, uno zaino pensato per motociclisti è meglio di uno generico: ha spallacci più sicuri, forma aerodinamica e tasche dedicate. In alternativa, una borsa da serbatoio magnetica o con aggancio rapido può essere molto comoda per chiavi, documenti e smartphone.

7. Interfono e supporti smartphone
Gli interfono moderni permettono di comunicare con il passeggero o altri motociclisti, ascoltare musica o seguire le indicazioni GPS senza distrarsi.
I supporti per smartphone da manubrio devono essere stabili e antivibrazione, per non rovinare i sensori del telefono.
Sicurezza prima di tutto: usa solo interfono con comandi vocali o tasti facilmente gestibili con i guanti.


Che tu sia un motociclista urbano, un viaggiatore instancabile o un amante delle curve di montagna, come vedi scegliere gli accessori giusti fa la differenza. Investire in protezione, comfort e praticità non è un vezzo, ma una scelta di consapevolezza.
Perché sulla moto non conta solo arrivare, ma arrivarci bene, comodi e in sicurezza — con un tocco di stile personale che racconta chi sei.

Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it