Il fascino senza tempo delle moto vintage
Le icone che hanno fatto la storia

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

Le moto vintage esercitano un fascino irresistibile sugli appassionati di due ruote. Alcuni modelli sono diventati vere e proprie icone, segnando epoche e lasciando un’impronta indelebile nel mondo motociclistico.
Scopriamo alcune delle moto vintage più celebri che hanno fatto la storia.

7 Moto che hanno fatto la storia


Harley-Davidson Knucklehead – 1936-1947


La Harley-Davidson Knucklehead è una delle moto più iconiche mai prodotte. Lanciata nel 1936, fu la prima Harley a montare un motore a valvole in testa – OHV, migliorando notevolmente le prestazioni rispetto ai modelli precedenti. Con il suo design massiccio e inconfondibile, è diventata il simbolo della cultura custom americana e ancora oggi è un pezzo da collezione ambito.

Triumph Bonneville – 1959-1983


La Triumph Bonneville è forse la moto britannica più famosa di tutti i tempi. Presentata nel 1959, prende il nome dal celebre lago salato di Bonneville, dove Triumph stabilì diversi record di velocità. Il suo motore bicilindrico parallelo e il design elegante ne hanno fatto una delle moto più amate dagli appassionati, tanto da essere riproposta in versioni moderne che mantengono l’estetica classica.

Ducati 750 SS – 1972


Il marchio italiano Ducati ha dato vita a molte moto leggendarie, ma la 750 SS del 1972 occupa un posto speciale. Fu la moto con cui Paul Smart vinse la 200 Miglia di Imola, dimostrando al mondo il potenziale delle bicilindriche desmodromiche. La sua estetica sportiva, il serbatoio a goccia e la meccanica avanzata l’hanno resa una delle moto da corsa più ammirate della sua epoca.

Honda CB750 – 1969-1978


La Honda CB750 del 1969 è spesso definita la prima “superbike” della storia. Con il suo motore a quattro cilindri in linea, freni a disco anteriori e una grande affidabilità, questa moto ha ridefinito il concetto di moto sportiva per il grande pubblico. Grazie alla sua facilità di guida e alle prestazioni avanzate, la CB750 ha reso le moto ad alte prestazioni accessibili a molti motociclisti.

BMW R90S – 1973-1976


La BMW R90S è stata una rivoluzione per la casa tedesca, introducendo un design sportivo e un motore bicilindrico boxer da 898 cc capace di raggiungere i 200 km/h. Con la sua caratteristica verniciatura sfumata, il cupolino aerodinamico e la qualità costruttiva impeccabile, la R90S è diventata un’icona del motociclismo degli anni ’70.


Cerchi la batteria perfetta per la tua Moto?

Scopri la nostra selezione


Siamo gli esperti delle batterie per la tua moto. Cerca nel catalogo quella più adatta al tuo mezzo e contattaci per qualsiasi dubbio, il nostro staff è a tua disposizione.



Vai al Catalogo


Moto Guzzi Le Mans – 1976-1984


Moto Guzzi, uno dei marchi più rappresentativi del Made in Italy, ha creato con la Le Mans una delle sportive più eleganti e performanti del suo tempo. Il motore bicilindrico a V trasversale e il telaio ben bilanciato la rendevano una moto eccellente per la guida sportiva su strada, conquistando il cuore degli appassionati di moto europei.

Yamaha XT500 – 1976-1989


La Yamaha XT500 è una delle prime moto a quattro tempi ad aver conquistato il mondo dell’off-road. Affidabile, potente e con un design essenziale, è stata protagonista delle prime edizioni della Parigi-Dakar, contribuendo a diffondere la passione per le moto da enduro in tutto il mondo.

Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it