Le moto più iconiche del cinema
Quando la velocità incontra il grande schermo

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

Le motociclette hanno sempre avuto un ruolo di primo piano nel cinema, diventando simboli di ribellione e avventura, ma anche di stile. Infatti, alcuni modelli sono entrati nella storia grazie a scene memorabili che hanno affascinato generazioni di spettatori.

Le due ruote più amate del cinema internazionale


Da appassionati abbiamo voluto fare una selezione delle moto che, secondo noi, sono le più iconiche del grande schermo.

Triumph TR6 Trophy – "La grande fuga" – 1963


Uno dei momenti più celebri della storia del cinema è la scena dell'inseguimento in La grande fuga, in cui Steve McQueen, nei panni del capitano Hilts, salta con la sua moto sopra un filo spinato per tentare la fuga dai nazisti. La moto utilizzata per questa scena era una Triumph TR6 Trophy, modificata per assomigliare a un modello militare tedesco. Questo film ha reso la Triumph un’icona del cinema e della cultura motociclistica.

Harley-Davidson Hydra Glide – "Easy Rider" – 1969


Quando si parla di moto e cinema, Easy Rider è un riferimento obbligato. Il film, simbolo della controcultura americana, vede protagonisti Peter Fonda e Dennis Hopper a bordo delle loro Harley-Davidson chopper. La più famosa è la Captain America, una Hydra Glide personalizzata con forcelle allungate e un serbatoio decorato con la bandiera americana. Questa moto incarna perfettamente il sogno di libertà su due ruote.


Cerchi la batteria perfetta per la tua Moto?

Scopri la nostra selezione


Siamo gli esperti delle batterie per la tua moto. Cerca nel catalogo quella più adatta al tuo mezzo e contattaci per qualsiasi dubbio, il nostro staff è a tua disposizione.



Vai al Catalogo



Kawasaki Z900 – "Kill Bill: Volume 1" – 2003


Quentin Tarantino ha un occhio attento ai dettagli e alla costruzione di scene iconiche. In Kill Bill: Volume 1, la Sposa, interpretata da Uma Thurman, sfreccia per Tokyo a bordo di una Kawasaki Z900 gialla e nera, un chiaro omaggio alla tuta indossata da Bruce Lee in L'ultimo combattimento di Chen. Questo modello, già famoso per le sue prestazioni, ha acquisito ancora più notorietà grazie al film.

Ducati 996 – "Matrix Reloaded" – 2003


Una delle scene d’azione più spettacolari della saga di Matrix è l’inseguimento in autostrada di Matrix Reloaded, in cui Trinity guida una Ducati 996 verde metallizzato tra le auto in corsa. La combinazione di velocità, agilità e stile ha reso questa moto una vera leggenda cinematografica, contribuendo a consolidare la reputazione di Ducati nel mondo delle due ruote.

Triumph Scrambler 1200 – "No Time to Die" – 2021


James Bond ha sempre avuto un debole per i veicoli di lusso e le motociclette non fanno eccezione. In No Time to Die, Daniel Craig guida una Triumph Scrambler 1200 in una spettacolare sequenza d’azione tra le strade di Matera, in Italia. La potenza e la versatilità di questa moto l’hanno resa una protagonista perfetta per le acrobazie mozzafiato del film.

BMW R nineT – "Mission: Impossible – Fallout" – 2018


La saga di Mission: Impossible è nota per le sue scene d’azione estreme, e in Fallout, Tom Cruise regala un’altra incredibile performance in sella a una BMW R nineT. L’inseguimento tra le strade di Parigi, con Cruise che guida senza casco nel traffico cittadino, ha reso questa moto un’icona del cinema d’azione moderno.

Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it