Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
MAPPA
Blog
Notizie
Auto e Moto
Auto e Moto
Batterie Moto
Eventi & Tendenze
Manutenzione
Nuove Tecnologie
Energia e Ambiente
Energia e Ambiente
Eco News
Elettrico
Rinnovabili
Energia in Mobilità
Energia in Mobilità
Camper
Mezzi a Lavoro
Nautica
News Batterie
News Batterie
Batterie Trojan
Eventi
News Fiamm
Contatti
+390758011686
catalogo
Batterie Moto
Batterie Auto
Batterie auto start e stop
Batterie auto asiatiche
Batterie Trattori
Batterie Camion
Batterie Camper avviamento e servizi
Batterie Nautica
Batterie Litio Zenith
Batterie Zenith Zgl
Batterie Zenith Zl deep-cycle
Batterie Carrozzine elettriche
Batterie bachelite 6 volts
Batterie Gruppi di Continuità
Batterie per avviatori
Accessori per batterie
Promozioni
Info Utili
Servizi
Chi siamo
0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Blog
Notizie
Auto e Moto
Batterie Moto
Eventi & Tendenze
Manutenzione
Nuove Tecnologie
Energia e Ambiente
Eco News
Elettrico
Rinnovabili
Energia in Mobilità
Camper
Mezzi a Lavoro
Nautica
News Batterie
Batterie Trojan
Eventi
News Fiamm
Contatti
home
Notizie
Energia e Ambiente
Eco News
Treno a zero emissioni Toyota partner del progetto
Treno a zero emissioni
Toyota partner del progetto
Eco News
Toyota ha partecipato al progetto europeo FCH2RAIL (Fuel Cell Hybrid Power Pack for Rail Applications), un consorzio con partner provenienti da Belgio, Germania, Spagna e Portogallo sta sviluppando e testando un nuovo prototipo di treno ibrido a fuel cell.
In particolare Toyota ha predisposto e testato 6 moduli di celle a combustibile contenenti una tecnologia di seconda generazione in grado di offrire una densità di potenza più elevata rispetto a quella di un modulo più compatto.
Una volta terminata l’integrazione si passerà alle prove su rotaie in modo da capire se la tecnologia possa essere una soluzione efficace per i treni a idrogeno a zero emissioni.
In cosa consiste il progetto europeo FCH2RAIL?
Il fuel Cell Hybrid Power Pack for rail Applications è un progetto europeo che mira a sviluppare un nuovo prototipo di treno ibrido a fuel cell con sistema di azionamento ibrido bi-modale in grado di combinare l’alimentazione elettrica della rete aerea con una centralina ibrida costituita da celle a idrogeno e batterie totalmente indipendente.
Cosa sono le celle a combustibile
Una
cella a combustibile
è un dispositivo elettrochimico per certi versi simile a una batteria convenzionale in grado però di convertire l’energia elettrochimica di un combustibile e una sostanza ossidante in energia elettrica. La
cella a combustibile
viene alimentata con un sistema esterno che provvede a "rifornire" il dispositivo senza interruzione con combustibili liquidi o gassosi come idrogeno, o idrocarburi e sfrutta l'ossigeno gassoso o l'aria come ossidante.
Nelle normali batterie invece combustibile e ossidante sono all'interno della batteria stessa che deve essere ricaricata o cambiata quando questi si esauriscono.
In pratica, la differenza sostanziale con una normale batteria, è che queste funzionano all'infinito.
Devi cambiare la tua batteria?
Scopri come reciclarla
Stampa
Precedente
Successivo
Articoli consigliati
Eco News
Treno a zero emissioni
Toyota partner del progetto
Toyota ha partecipato al progetto europeo FCH2RAIL (Fuel Cell Hybrid Power Pack for Rail Applications), un consorzio con partner provenienti da Belgio, Germania, Spagna e Portogallo sta sviluppando e testando >>
Eco News
Meno Spostamenti in Italia
Come il Covid influenza la mobilità
Da uno studio Istat in Italia è emerso che il Covid-19 continua ad avere un’influenza sul nostro modo di muoverci, di spostarci. L’osservazione dell’Istituto Nazionale di Statistica si è svolta su un campione >>
Eco News
Riciclaggio di una Batteria Esausta
Come reciclare una batteria esausta
Un accumulatore elettrico o batteria è un dispositivo che permette, attraverso un processo elettrochimico, immagazzinando energia elettrica come energia chimica e rilasciarlo quando collegato con un consumo >>
Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta