Comprare una barca
Tutto quello che dovresti sapere

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

Sono moltissime le persone che sognano di acquistare una barca, un modo per vivere le proprie vacanze e i propri momenti liberi in totale libertà e tranquillità. Prima di procedere a questo passo però è importante sapere a cosa andiamo incontro e soprattutto avere le idee ben chiare. Ecco quindi una breve a guida alla scelta della propria barca dei sogni.

Per prima cosa: nuova o usata?


Una delle prime domande che ci si pone è se acquistare una barca nuova oppure cercare fra l’usato. Si tratta ovviamente anche di una differenza di costi ma sostanzialmente il nuovo è sempre consigliato in quanto difficilmente ci troveremo di fronte a difetti o problemi e, in caso ci siano con molta probabilità saranno sottoposti a garanzia.

Per quanto riguarda l’usato, così come quando si compra una macchina che ha avuto altri proprietari è bene informarsi sulle buone condizioni. Per questo potrebbe esserci di aiuto un esperto (se non lo siamo già noi) che ci sostenga nell’esame della barca da acquistare.

Quali sono i costi da sostenere?


Se si decide di acquistare una barca dobbiamo ricordare che ci saranno (oltre al prezzo di acquisto) dei costi da sostenere e in particolare:

• Costo del posto barca (ormeggio)
• Manutenzioni ordinarie e straordinarie
• Assicurazione (RC obbligatoria per le imbarcazioni a motore inamovibile e non)
• Equipaggiamento iniziale o manutenzione dell’equipaggiamento
• Carburante e navigazione

Fra i costi della manutenzione dobbiamo ricordare:

• Controllo del motore, messa a punto e cambio olio e filtri
• Sostituzione degli anodi sacrificali che aiutano a mantenere integre le parti metalliche “nobili” della barca
• Pulizia profonda e applicazione della vernice antivegetativa sullo scafo
• Manutenzione e controllo delle batterie che serviranno sia per l’avviamento (se a motore) sia per l’utilizzo degli strumenti all’interno
• Manutenzione degli interni della barca e dell’equipaggiamento, eventuale sostituzione del materiale di navigazione
• Revisione del deumidificatore o revisione dell’aria condizionata
• Rifornimento di prodotti per la pulizia e la lucidatura
Inoltre:
• Ogni due anni va fatta la revisione dell’intero equipaggiamento di sicurezza (giubbetti, zattera di salvataggio, etc.)
• Ogni due anni va fatta la revisione delle pompe (sentina e scarico)

Una volta prese in considerazione queste cose iniziamo a cercare la nostra barca dei sogni e a divertirci!

Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it