Durata della batteria del trattore
Consigli per prolungarne la vita

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

La batteria del trattore è uno di quegli elementi che spesso viene dimenticato... finché non si scarica. E quando succede, succede sempre nel momento meno opportuno. Ecco perché conoscere come prendersi cura della batteria è fondamentale, sia per chi lavora tutti i giorni con il trattore che per chi lo usa stagionalmente.
In questo articolo spieghiamo in modo semplice come funziona una batteria da trattore, quanto dura in media e cosa si può fare per allungarne la vita, risparmiando tempo, denaro e imprevisti.

Quanto dura una batteria per trattore


In condizioni normali, una batteria per trattore dura in media da tre a cinque anni, ma può arrivare anche a sette-otto anni con una buona manutenzione e un uso corretto.

Naturalmente, la durata dipende da diversi fattori:

  • tipo di batteria – piombo-acido, AGM, litio

  • clima e temperature ambientali

  • frequenza di utilizzo del mezzo

  • qualità del sistema di ricarica a bordo

  • corretta gestione durante i periodi di fermo


Una batteria ben trattata può accompagnare buona parte della vita utile del mezzo. Al contrario, una trascurata può guastarsi già dopo una sola stagione.



Manutenzione di base: le buone abitudini che fanno la differenza


Alcune semplici operazioni possono allungare notevolmente la durata della batteria:

  • Tenere i morsetti puliti e ben serrati

  • Controllare periodicamente il livello dell’elettrolita – nelle batterie piombo-acido aperte – e rabboccare con acqua distillata se necessario

  • Verificare la tensione a riposo: una batteria ben carica deve segnare tra 12,6 e 12,8 volt

  • Ricaricare la batteria se il trattore resta fermo a lungo, soprattutto nei mesi invernali

  • In caso di fermo prolungato, conservare la batteria in un luogo asciutto e protetto dal gelo

Cosa evitare assolutamente


Ci sono alcuni errori comuni che compromettono rapidamente la durata della batteria come per esempio lasciar scaricare completamente la batteria ma anche lasciarla inattiva per mesi senza un ciclo di ricarica.

Se volete utilizzare un caricabatterie poi, accertatevi sempre che sia compatibile con la tecnologia della batteria.

Altro importante errore è quello di installare una batteria sottodimensionata rispetto al fabbisogno del trattore ed esporla costantemente a temperature estreme o a vibrazioni eccessive.

L’inverno: la stagione più critica per le batterie


Il freddo intenso può ridurre drasticamente la capacità di una batteria. A temperature sotto lo zero, una batteria può perdere fino al 50% della sua potenza. Se il trattore resta inutilizzato per mesi, è importante adottare alcune precauzioni; prima fra tutte scollegare e conservare la batteria in un locale temperato e ventilato, oppure collegare un mantenitore di carica per tenere la batteria sempre in forma; in ultimo, è utile verificare sempre la tensione prima di rimettere in moto dopo l’inverno.

Attenzione al tipo di batteria: cambia anche la manutenzione


Non tutte le batterie richiedono le stesse cure. Ecco una breve sintesi:

  • Le batterie al piombo-acido tradizionali richiedono controlli più frequenti, soprattutto del livello dell’elettrolita

  • Le batterie AGM sono sigillate, più resistenti e non richiedono rabbocchi, ma sono sensibili alle scariche profonde

  • Le batterie al litio offrono grande durata e zero manutenzione, ma necessitano di sistemi compatibili e sono meno adatte al freddo intenso se non protette


Conoscere la tecnologia della propria batteria aiuta a prevenire malfunzionamenti e a scegliere il caricabatterie adatto.
Così, una batteria ben mantenuta è sinonimo di affidabilità e risparmio. Bastano poche attenzioni regolari per evitare fermi imprevisti, costose sostituzioni e perdite di tempo durante il lavoro nei campi. Infatti, che il trattore venga usato ogni giorno o solo per alcune operazioni stagionali, la cura della batteria dovrebbe far parte della normale e regolare manutenzione.

❓ Domande Frequenti

Quanto dura la batteria di un trattore?In media tra i 3 e i 5 anni, ma con una manutenzione corretta è possibile prolungarne la vita anche oltre.
Come evitare che la batteria si scarichi?Evita lunghi periodi di inattività, scollega la batteria se non usi il trattore per lunghi periodi e valuta l’uso di un mantenitore di carica.
Posso ricaricare la batteria da solo?Sì, con un caricabatterie adeguato e seguendo le istruzioni del produttore. In caso di dubbi, meglio affidarsi a un meccanico.
Tutti i tipi di batteria richiedono le stesse cure?No, le batterie al piombo acido richiedono controlli più frequenti mentre, le AGM sono più sensibili alle scariche profonde. Infine, quelle al litio soffrono maggiormente il freddo intenso e devono essere protette.




Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it