Nautica e batteria
La compatibilità perfetta per navigare sicuri

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

In mare la sicurezza è tutto: oltre a un’imbarcazione efficiente e alla corretta manutenzione, la scelta della batteria giusta è un aspetto fondamentale per garantire affidabilità e tranquillità durante la navigazione. Una batteria non compatibile o di scarsa qualità può compromettere l’avviamento del motore e l’alimentazione di tutti i dispositivi di bordo, creando situazioni rischiose.

📌Indeciso sulla scelta?

Approfitta del consiglio degli esperti delle batterie per nautica. Contattaci, il nostro team di professionista saprà valutare caso per caso e consigliarti la batteria più adatta alla tua imbarcazione.



Il nostro team ti aspetta!
Chiamaci
o inviaci un messaggio
Richiedi informazioni


Perché la batteria è così importante in nautica


A differenza di un’auto o di un trattore, una barca richiede spesso più di una batteria. Questo perché a bordo convivono due esigenze principali:

  • Avviamento motore: serve una batteria con elevata corrente di spunto (CCA) per garantire partenze rapide e sicure.

  • Servizi di bordo: luci di navigazione, ecoscandaglio, frigorifero, pompe di sentina, strumenti elettronici... tutti questi sistemi necessitano di una batteria “ciclica”, capace di fornire energia costante e di sopportare numerose scariche e ricariche.

Le principali tipologie di batterie per la nautica


Batterie al piombo-acido tradizionali


Economiche e diffuse, richiedono una manutenzione periodica (controllo dei livelli e rabbocco). Non sempre sono ideali per lunghe navigazioni.

Batterie AGM e Gel


Sono sigillate, resistenti alle vibrazioni e con minore autoscarica. Perfette per i servizi di bordo e per chi cerca un buon compromesso tra durata e costo.

Batterie AGM e Gel


Batterie al litio (LiFePO4)


Sempre più apprezzate nel settore nautico: leggere, compatte, ricaricabili rapidamente e con una vita utile fino a 3-4 volte superiore rispetto alle batterie tradizionali. Rappresentano la scelta ideale per chi naviga spesso e vuole ridurre al minimo i problemi energetici.

Errori da evitare nella scelta della batteria per barca



  • Montare una sola batteria per motore e servizi.

  • Sottovalutare la capacità (Ah) necessaria per i dispositivi di bordo.

  • Ignorare la disposizione dei poli e lo spazio disponibile.

  • Risparmiare sulla qualità, mettendo a rischio sicurezza e affidabilità.


La compatibilità perfetta: sicurezza e prestazioni a bordo


La combinazione ideale per la nautica è spesso costituita da una batteria di avviamento dedicata al motore e una o più batterie per i servizi. In questo modo si evitano cali di tensione e si garantisce energia costante sia al motore che agli impianti elettrici della barca.

📌In conclusione

Navigare sicuri significa scegliere una batteria compatibile con le esigenze della tua imbarcazione. Optare per la tecnologia più adatta, installare correttamente il sistema di accumulo e affidarsi a prodotti di qualità è la soluzione migliore per garantire tranquillità e prestazioni ottimali in ogni uscita in mare.



FAQ – Batterie per nautica e sicurezza a bordo

A cosa serve la batteria in nautica?
In barca le batterie non servono solo ad avviare il motore: alimentano anche luci di navigazione, strumenti elettronici, pompe e servizi di bordo. Una batteria non adatta può compromettere comfort e sicurezza durante la navigazione.

Meglio una o due batterie a bordo?
La soluzione più sicura è avere una batteria dedicata all’avviamento motore e una (o più) batterie dedicate ai servizi. In questo modo, anche se scarichi i servizi, la batteria motore resta pronta per l’avviamento.

Quale tipo di batteria è indicato per i servizi di bordo?
Per i servizi sono ideali batterie cicliche come AGM, Gel o Litio, pensate per sopportare numerose scariche e ricariche mantenendo una buona autonomia nel tempo.

Quali errori evitare nella scelta della batteria per barca?
Da evitare: usare una sola batteria per motore e servizi, sottovalutare la capacità in Ah, non considerare spazio e posizione dei poli, scegliere prodotti economici ma poco affidabili che possono creare problemi in mare.

Come scelgo la capacità giusta per la mia imbarcazione?
Occorre calcolare i consumi dei dispositivi di bordo, valutare per quante ore devono funzionare senza ricarica e scegliere una batteria con capacità adeguata, lasciando sempre un margine di sicurezza per evitare scariche profonde.






Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it