Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
MAPPA
Blog
Notizie
Auto e Moto
Auto e Moto
Batterie Moto
Eventi & Tendenze
Manutenzione
Nuove Tecnologie
Energia e Ambiente
Energia e Ambiente
Eco News
Elettrico
Rinnovabili
Energia in Mobilità
Energia in Mobilità
Camper
Mezzi a Lavoro
Nautica
News Batterie
News Batterie
Batterie Trojan
Eventi
News Fiamm
Contatti
+390758011686
catalogo
Batterie Moto
Batterie Auto
Batterie auto start e stop
Batterie auto asiatiche
Batterie Trattori
Batterie Camion
Batterie Camper avviamento e servizi
Batterie Nautica
Batterie Litio Zenith
Batterie Zenith Zgl
Batterie Zenith Zl deep-cycle
Batterie Carrozzine elettriche
Batterie bachelite 6 volts
Batterie Gruppi di Continuità
Batterie per avviatori
Accessori per batterie
Promozioni
Info Utili
Servizi
Chi siamo
0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Blog
Notizie
Auto e Moto
Batterie Moto
Eventi & Tendenze
Manutenzione
Nuove Tecnologie
Energia e Ambiente
Eco News
Elettrico
Rinnovabili
Energia in Mobilità
Camper
Mezzi a Lavoro
Nautica
News Batterie
Batterie Trojan
Eventi
News Fiamm
Contatti
home
Notizie
Energia in Mobilità
Camper
Camper Mania Il 2021 è record di vendite
Camper Mania
Il 2021 è record di vendite
Camper
Incremento dell’
11,92%
nelle immatricolazioni di
camper nel 2021
, un trend positivo che ormai prosegue da qualche anno e fa capire che in Italia, il camper, non è certo una moda passeggera. In realtà, secondo quanto riportato dall’
Associazione Produttori Camper
, i dati sono positivi per tutta l’Europa che nel 2021 ha visto un incremento del 13% con l’immatricolazione di più di 180.000 nuovi camper.
L’Italia
si conferma anche ai primi posti nella produzione e si conferma al terzo posto in Europa dopo Germania e Francia con un
incremento produttivo
del
33%
rispetto al 2021.
Ovviamente ci sono dei piccoli problemi a cui far fronte, come riporta il Presidente di APC, come ad esempio la difficoltà di reperimento di alcuni materiali e il rincaro delle materie prime e dell’energia.
Insomma, gli italiani e gli europei in generale, sembrano sempre più affascinanti dalla possibilità di viaggiare in totale libertà, più a contatto con quelli che sono i propri interessi come natura, famiglia o cultura.
Quanto costa comprare un camper
Ma quanto può costare l’acquisto di un camper? Ovviamente non è facile dare una risposta in quanto il costo può variare dall’usato al nuovo, dagli optional che si scelgono e dalla tipologia.
Esistono infatti differenti tipi di camper:
- Mansardato
-Puro
- Semintegrale
- Motorhome
Il
camper mansardato
è forse quello più conosciuto e diffuso in Italia; si tratta del camper con la tipica sporgenza sopra la motrice dove di solito viene alloggiato il letto matrimoniale. Il prezzo per questa tipologia di camper nuovo può variare in media fra i 50.000 e i 65.000 euro. Mentre usati partono dai 10.000 euro.
Il
camper puro
ha solitamente dimensioni più ridotte e solitamente viene preferito dai più giovani. È costruito a partire dalla base di un furgone e il suo costo si aggira mediamente fra i 40.000 e i 65.000 euro mentre si può trovare un buon usato a partire da 20.000 euro.
Per quanto riguarda il
camper semintegrale
, si tratta di un modello molto simile al camper mansardato ma con una cellula più aerodinamica che si traduce in consumi minori e rinuncia al letto matrimoniale. Il suo costo medio varia fra i 50.000 e i 90.000 euro mentre per l’usato si parte dai 20.000 euro.
Vediamo infine il
Motorhome
. Si tratta della versione più spaziosa e comoda ma anche più costosa. I suoi prezzi medi possono variare fra gli 80.000 e i 150.000 euro mentre l’usato è più economico, a partire dai 25.000 euro.
Costi per la manutenzione
Come per qualunque altro mezzo i costi non si limitano al solo acquisto ma è necessario tenere in considerazione anche la manutenzione.
Fra i costi da tenere presente troviamo in primo luogo l’assicurazione annuale che può variare dai 400 ai 1000 euro e che va calcolata in base a vari parametri come qualunque altra assicurazione. Esistono però alcune agevolazioni come per esempio la possibilità di sospendere la polizza nei mesi di inutilizzo.
All’assicurazione si aggiunge la tassa di proprietà, ovvero il bollo, che viene calcolato in base ai Kw del mezzo.
C’è poi da pensare alla
manutenzione ordinaria
. Ovviamente il tagliando, molto importante per un camper che solitamente svolge viaggi molto lunghi. Il costo può variare dai 300 ai 500 euro a seconda delle condizioni del mezzo. Questa può prevedere cambio olio e filtri, controllo
batteria
e in caso di necessità acquisto, e controllo dei vari componenti per essere sicuri che il camper sia completamente efficiente.
Infine c’è da mettere in conto il costo per la revisione che va effettuata ogni 4 anni e la spesa si aggira intorno ai 65,00 euro.
Stampa
Precedente
Successivo
Articoli consigliati
Camper
Camper Mania
Il 2021 è record di vendite
Incremento dell’
11,92%
nelle immatricolazioni di
camper nel 2021
, un trend positivo che ormai prosegue da qualche anno e fa capire che in Italia, il camper, non è certo una moda passeggera. >>
Camper
Batterie per camper
Scegliere fra Gel o AGM
Ci siamo: è passato qualche annetto ed ora tocca proprio
sostituire la batteria del vostro camper!
Gli amici vi hanno sommerso di consigli ma non siete ancora riusciti a prendere una decisione, >>
Camper
VANTAGGI E SVANTAGGI
le 4 batterie principali per camper
E 'importante scegliere una batteria che si adatta alle proprie esigenze, i criteri e soprattutto il vostro budget. Ma come si fa a dare un senso a tutto questa scelta? La batteria al piombo ? Batteria >>
Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta