Come funzionano le batterie nei trattori moderni?
Tecnologia e prestazioni a confronto

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

I trattori moderni sono macchine sofisticate che richiedono sistemi di alimentazione avanzati per garantire prestazioni ottimali. Le batterie, in questo, svolgono un ruolo centrale, fornendo energia per l’avviamento del motore, l’alimentazione dei sistemi elettronici di bordo e il supporto ai dispositivi ausiliari.
In questo articolo analizzeremo il funzionamento delle batterie nei trattori moderni, confrontando le tecnologie più diffuse e le loro prestazioni.

Tipologie di batterie nei trattori


Le batterie utilizzate nei trattori possono essere suddivise in diverse categorie in base alla tecnologia impiegata:

  1. Batterie al piombo-acido: sono le più comuni nei trattori tradizionali. Affidabili e relativamente economiche, offrono una buona capacità di avviamento anche in condizioni climatiche difficili. Tuttavia, richiedono una manutenzione periodica e hanno una durata limitata rispetto ad altre tecnologie.

  2. Batterie AGM – Absorbent Glass Mat: sono un’evoluzione delle batterie al piombo-acido e sono caratterizzate da maggiore resistenza alle vibrazioni e da una minore necessità di manutenzione. Offrono prestazioni superiori in termini di capacità di avviamento e durata nel tempo.

  3. Batterie agli ioni di litio: rappresentano la soluzione più innovativa, garantendo elevata efficienza, peso ridotto e lunga durata. Grazie alla loro capacità di ricarica rapida e alla maggiore densità energetica, stanno diventando sempre più popolari nei trattori elettrici o ibridi.



  4. Funzionamento e gestione energetica


    Le batterie nei trattori devono garantire l’energia necessaria per avviare il motore e alimentare i numerosi sistemi elettronici, come sensori, luci, display digitali e sistemi di guida assistita. Per ottimizzare l’efficienza energetica, i trattori moderni sono spesso dotati di sistemi di gestione della batteria – BMS - Battery Management System – che monitorano lo stato di carica e ottimizzano il consumo energetico.
    Un altro elemento fondamentale è l’alternatore, che ricarica la batteria durante il funzionamento del trattore. Nei modelli più recenti, vengono impiegati alternatori intelligenti in grado di modulare la carica in base al fabbisogno energetico del veicolo, migliorando l’efficienza e riducendo i consumi di carburante.

    Confronto delle prestazioni
    Il confronto tra le diverse tipologie di batterie, utile per capire come orientarsi, si basa su alcuni parametri fondamentali:

    • Durata: le batterie agli ioni di litio offrono una durata superiore rispetto alle tradizionali al piombo-acido

    • Efficienza: le batterie al litio hanno una maggiore densità energetica e tempi di ricarica ridotti rispetto alle altre tecnologie

    • Costo: le batterie al piombo-acido sono le più economiche, mentre quelle agli ioni di litio hanno un costo iniziale più elevato ma garantiscono un migliore rapporto prestazioni/longevità

    • Manutenzione: le batterie AGM e agli ioni di litio richiedono meno interventi di manutenzione rispetto a quelle al piombo-acido

    Se stai cercando la batteria migliore per il tuo trattore La Casa della Batteria è l'esperto che ti aiuta a sceglierla


    Vedi il Catalogo

Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it