Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
MAPPA
Blog
Notizie
Auto e Moto
Auto e Moto
Batterie Moto
Eventi & Tendenze
Manutenzione
Nuove Tecnologie
Energia e Ambiente
Energia e Ambiente
Eco News
Elettrico
Rinnovabili
Energia in Mobilità
Energia in Mobilità
Camper
Mezzi a Lavoro
Nautica
News Batterie
News Batterie
Batterie Trojan
Eventi
News Fiamm
Contatti
+390758011686
catalogo
Batterie Moto
Batterie Auto
Batterie auto start e stop
Batterie auto asiatiche
Batterie Trattori
Batterie Camion
Batterie Camper avviamento e servizi
Batterie Nautica
Batterie Litio Zenith
Batterie Zenith Zgl
Batterie Zenith Zl deep-cycle
Batterie Carrozzine elettriche
Batterie bachelite 6 volts
Batterie Gruppi di Continuità
Batterie per avviatori
Accessori per batterie
Promozioni
Info Utili
Servizi
Chi siamo
0
Dettaglio ordine
Procedi all'acquisto
Blog
Notizie
Auto e Moto
Batterie Moto
Eventi & Tendenze
Manutenzione
Nuove Tecnologie
Energia e Ambiente
Eco News
Elettrico
Rinnovabili
Energia in Mobilità
Camper
Mezzi a Lavoro
Nautica
News Batterie
Batterie Trojan
Eventi
News Fiamm
Contatti
home
Notizie
Energia in Mobilità
Nautica
Le migliori batterie per nautica Come scegliere il meglio delle batterie per nautica
Le migliori batterie per nautica
Come scegliere il meglio delle batterie per nautica
Nautica
Quando ci si appresta a scegliere una
batteria per nautica
, si deve tenere conto di alcuni fattori molto importanti: il primo fra tutti è l’utilizzo che la batteria dovrà avere; poi ovviamente la durata e l’efficienza; e in ultimo, ma non per importanza, la sicurezza.
Scegliere la batteria nautica
Fattore tecnico
Per quanto riguarda il primo criterio di scelta, si tratta di un
fattore tecnico
: sulle barche, infatti, si fa distinzione fra batterie per nautica
per l’avviamento
e batterie per nautica
per i servizi
. Le prime servono per dare un’elevata potenza, un forte spunto di pochi secondi, giusto il necessario che serve per far partire il motore; le seconde invece non hanno una potenza molto elevata, ma devono essere in grado di assicurare il funzionamento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche di bordo per molte ore continuativamente.
Per ovviare a problemi pratici di spazio e organizzazione, esiste anche un terzo tipo di batterie per nautica, cioè quelle
ibride
, in grado di assolvere sufficientemente bene ad entrambi i compiti, pur non avendo massimali di efficienza elevati come le precedenti, dedicate ognuna ad un unico compito specifico.
Scegli la tua batteria
La tecnologia
Una volta stabilito quale tipologia di batteria per nautica che ci serve, ne abbiamo a disposizione di diversi tipi, che differiscono fra loro per la tecnologia chimica attraverso la quale lavorano e per le differenti prestazioni che offrono.
Batterie al piombo-acido
con elettrolita liquido: sono le batterie più tradizionali, quelle in cui gli elettrodi sono immersi in un liquido che funge da elettrolita, l’acido solforico. Queste batterie vengono definite aperte, poiché si può reintegrare, se necessario, l’acqua distillata. Il loro pregio è quello di sopportare bene i sovraccarichi di tensione: essendo aperte, lasciano uscire i gas che si formano durante la ricarica. Ma questa caratteristica costituisce allo stesso tempo anche un difetto, poiché i gas esalati sono altamente nocivi. Ed inoltre, il fatto di essere aperte, le rende non proprio sicurissime nel caso di utilizzo in posizioni non perfettamente orizzontali.
Batterie al gel:
anche queste sono al piombo-acido, con la fondamentale differenza che in queste batterie l’elettrolita è un gel e non un liquido, che si trova oltretutto in un vano sigillato della batteria. Sono definite, infatti, batterie “stagne” e, come tali, non necessitano di nessun tipo di manutenzione. A differenza delle precedenti, queste garantiscono una maggiore sicurezza, in quanto non si corre il rischio né di rovesciamento di acido in caso di movimenti bruschi o posizioni non orizzontali del natante e neanche di perdita di gas. Per questo motivo hanno anche una più facile istallazione: non comportando nessun tipo di rischio di esalazione, possono anche essere collocate nelle vicinanze di spazi adibiti al soggiorno umano o in vani non areati.
Nonostante gli innumerevoli vantaggi rispetto alle tradizionali batterie aperte con elettrolita liquido, le batterie al gel presentano un piccolo svantaggio: sono sensibili ai picchi di tensione durante le ricariche. Bisogna quindi prestare la massima attenzione ed attenersi alle istruzioni del produttore: così facendo ci si assicura una grande quantità di cicli di ricarica possibili ed una vita attiva totale anche superiore a quella delle precedenti.
Queste batterie vengono inoltre definite anche “a ricombinazione”, poiché riescono a ricombinare in acqua i gas che vi si formano, idrogeno e ossigeno, impedendo così l’essiccazione del gel.
Batterie AGM Absorbed Glass Mat
: sono sempre batterie al piombo-acido, ma in questo caso l’elettrolita è trattenuto da elementi spugnosi in fibra di vetro. Ed anche in questo caso si tratta di batterie stagne, che non necessitano quindi di manutenzione. I vantaggi offerti da questo tipo di batteria sono gli stessi del tipo al gel. In più possiamo dire che sono ancora più robuste, hanno una maggiore durata, una più alta velocità di ricarica e, se adeguatamente conservate, hanno un basso tasso di scaricamento durante i periodi di inattività.
Questo tipo di batterie è l’ideale per l’utilizzo ibrido: sono in grado di erogare la potenza necessaria per gli avviamenti del motore e al tempo stesso hanno una capacità sufficiente per alimentare tutta la dotazione elettrica ed elettronica di bordo per ore.
Stampa
Precedente
Successivo
Articoli consigliati
Nautica
ALBERO DI UNA BARCA A VELA
Tutti nomi dell'albero di una barca a vela
Albero di una barca a vela Sono grandi bastoni, diritti e verticali, fissati perpendicolarmente sul coperchio e il corpo della nave, sopportando il peso della maggior parte delle manovre. Naturalmente, >>
Nautica
BATTERIA PER BARCA A VELA AGM 80 AH 100 AH 120 AH 150 AH 200 AH SCARICA LENTA
Batteria per barche a vela Senza emissione di acido Elevata autonomia Non possono assolutamente esplodere(non avviene l'elettrolisi) Ricombinazione di gas Senza manutenzione Resistenza ai cicli >>
Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta