La sicurezza prima di tutto
Cosa non fare con le batterie

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

Le batterie sono dispositivi indispensabili per auto, moto, camper, trattori e impianti fotovoltaici. Tuttavia, un utilizzo scorretto può comprometterne la durata, ridurne le prestazioni o addirittura causare incidenti.
In questo articolo vedremo insieme quali sono gli errori più comuni da evitare per garantire la massima sicurezza.

Errori da evitare con le batterie


Non cortocircuitare i poli


Uno degli errori più gravi è mettere accidentalmente in contatto il polo positivo e quello negativo con un oggetto metallico. Questo può provocare scintille, surriscaldamento e persino esplosioni. È sempre buona norma lavorare con guanti isolanti e attrezzi con rivestimento protettivo.

Vuoi approfondire? Scopri di più sulla polarità di una batteria per auto

Leggi l'articolo


Non fumare o usare fiamme libere vicino alle batterie


Le batterie, soprattutto quelle al piombo, possono rilasciare gas potenzialmente infiammabili. Tenere lontano sigarette, accendini e qualsiasi fonte di calore è fondamentale per la sicurezza.

Non caricare le batterie in ambienti chiusi


Durante la ricarica, alcune batterie rilasciano idrogeno. In uno spazio non ventilato, la concentrazione di gas può diventare pericolosa. È sempre meglio effettuare la ricarica in aree ben areate, evitando cantine o locali senza ricircolo d’aria.

Manutenzione scorretta da evitare


Non usare caricabatterie non compatibili


Ogni batteria ha bisogno di un caricatore con specifiche adatte. Usare un dispositivo non compatibile può ridurre drasticamente la vita della batteria o danneggiarla in modo irreversibile. Controlla sempre le indicazioni del produttore.

Non lasciare scaricare completamente la batteria


Soprattutto le batterie AGM e al Litio soffrono scariche profonde. Una batteria lasciata a lungo senza carica rischia di non riprendersi più. Meglio mantenere un livello di carica stabile, specialmente se il veicolo non viene utilizzato per settimane.

Come ricaricare la batteria


Non ignorare segni di usura o danni


Crepe, rigonfiamenti o perdite di liquido sono campanelli d’allarme da non sottovalutare. Continuare a utilizzare una batteria danneggiata significa aumentare il rischio di guasti improvvisi o incidenti.

Errori di utilizzo quotidiano


Non collegare i poli in modo errato


Invertire positivo e negativo può danneggiare gravemente l’impianto elettrico del veicolo. Prima di collegare i cavi, verifica con attenzione i contrassegni (+ e –) ed evita improvvisazioni.

Non trasportare la batteria senza precauzioni


Durante il trasporto, una batteria va tenuta in posizione verticale e fissata saldamente. Un urto o un ribaltamento possono causare perdite di acido e pericoli per la salute.

Non accumulare vecchie batterie senza smaltirle


Le batterie esauste contengono sostanze nocive. Non vanno mai lasciate in garage o gettate nei rifiuti domestici. Il corretto smaltimento presso i centri autorizzati è l’unica soluzione sicura ed ecologica.

FAQ Sicurezza Batterie | Batteriaper

FAQ – Sicurezza: cosa non fare con le batterie

DomandaRisposta
Posso pulire i poli della batteria con qualsiasi prodotto?Meglio evitare solventi aggressivi. Usa una spazzola metallica e, se necessario, una soluzione di acqua e bicarbonato per eliminare l’ossidazione.
È pericoloso toccare una batteria con le mani nude?Se la batteria è integra non è immediatamente pericoloso, ma indossare guanti protettivi è consigliato per evitare contatti con acido o residui corrosivi.
Le batterie al litio sono più sicure di quelle al piombo?Sono diverse: quelle al piombo possono rilasciare gas, mentre quelle al litio sono più sensibili a sovraccarichi e urti. Entrambe richiedono precauzioni e caricabatterie compatibili.
Quanto dura in media una batteria?Dipende dal tipo: auto 3–5 anni, AGM o Gel anche più a lungo, litio fino a 7–10 anni con corretta manutenzione.
Cosa fare se una batteria si gonfia?Smetti di usarla subito, non forarla né comprimerla. Portala in un centro autorizzato: una batteria gonfia è instabile e potenzialmente pericolosa.





Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it