La principale caratteristica di una batteria AGM VRLA è la tecnologia della ricombinazione dei gas.
Ciò rende questo tipo di batteria ideale per le applicazioni che richiedono massima corrente di spunto, estrema resistenza ai cicli di carica e scarica, nessuna manutenzione e nessuna fuoriuscita di liquido e gas.
COME FUNZIONA
In una tradizionale batteria al piombo, durante la fase di ricarica, si ha la dissociazione dell’acqua in idrogeno ed ossigeno. I due gas fuoriescono dai tappi, mentre il livello dell’elettrolita all’interno della batteria diminuisce.
In una batteria AGM, ovvero Absorbent Glass Material , invece, è presente un separatore microporoso, impregnato con una quantità controllata di elettrolita, che permette all’ossigeno liberato dalla piastra positiva a seguito della dissociazione dell’acqua durante la fase di ricarica, di migrare fino a quella negativa, dalla quale viene fissato per poi ricombinarsi con l’idrogeno, ripristinando l’acqua che si era dissociata.
Grazie a questo principio non avviene alcuna emissione di gas all’esterno e non c’è consumo di acqua.
VANTAGGI
- massima corrente di spunto
- resistenza ai cicli di carica e scarica
- minima autoscarica
- resistenza alle vibrazioni
- nessuna manutenzione
- nessuna fuoriuscita di liquido e di gas