L'EVOLUZIONE DELLA GOLF CAR

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

1932
E’ stata ideata e lanciata sul mercato la prima golf car in assoluto, dall’imprenditore petrolifero J.K. Wadley, dopo aver preso spunto da dei veicoli a tre ruote che trasportavano delle persone per San Francisco.
Però, a causa di problemi tecnici e dei costi troppo elevati, veniva usata solo per trasportare i golfisti infortunati o con delle disabilità.


1962
Ad Augusta, Bill Steven ha aperto la sua azienda Club Car e ha dato il via alla produzione delle prime golf car funzionali al loro scopo, testandole e promuovendole facendo un viaggio che durò sei giorni, dalla Georgia alla Florida.


1980 - 1989
Viene creato il modello Club Car DS che ha preso subito il decollo grazie alla sua facile manutenzione e alla lunga durata, diventando il veicolo più usato nel settore del golf.
Nel 1985 fu introdotto anche il Carryall II.


1990 - 1999
Questo decennio è contrassegnato da molti sviluppi:
il FE290 è il primo motore a valvole in testa
ArmorFlex è invece un modello che puntava sul colore
Cafe Express, un veicolo per portare bevande calde e fredde.


2000 - 2009
Nel 2004 viene lanciata Precedent i2, il risultato di 5 anni di ricerca e sviluppo, che ha unito i concetti di stile e comfort.
Viene presentato Carryall 295, il primo veicolo utility 4WD di Club Car.
Nel 2008, il sistema Excel Drive aumenta l’efficienza e il controllo del veicolo.
E’ stato introdotto il Villager 2+2 LSV per essere usato anche in città.


2010 - OGGI
Nel 2010 è uscito il modello LSV a emissioni zero.
Viene presentata una nuova golf car della linea Precedent i3, dotata di GPS, tracciamento veicolo, e altro ancora.
Dal 2017 è possibile far scegliere agli acquirenti il colore, i sedili, le ruote ed altri accessori.

Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it