La golf car, anche conosciuta con il termine “golf cart”, “golf buggy” o “caddy”, è un veicolo ideato ed utilizzato per il trasporto dei giocatori di golf, con la loro rispettiva attrezzatura, all’interno di un campo da gioco.
Esso viene definito il mezzo di trasporto più sofisticato al mondo per ciò che rappresenta.
Sono di piccole dimensioni: circa 2 m e mezzo di lunghezza; pesano sui 400-500 kg; 1,2- 1,8 m di larghezza.
Vengono usate per brevi distanze e viaggiano a una velocità di circa 24 chilometri orari.
LA STORIA
La prima golf cart compare nel 1932 grazie all’imprenditore petrolifero J.K. Wadley, che vide a San Francisco dei veicoli a tre ruote trasportare delle persone. Così, proprio nel 1932, viene introdotto il primo golf cart al Texarkana Golf Club, lo stesso campo in cui Wadley stesso darà il via alla carriera di “Lord Byron”.
Purtroppo la macchina aveva costi elevati e problemi tecnici, quindi fino alla fine degli anni ‘50 veniva usata solo per trasportare i golfisti infortunati o con delle disabilità.
Nel 1962 l’azienda ClubCar inventa la prima golf car funzionale al suo scopo, iniziando la produzione delle macchine ad Augusta.
Furono proprio il fondatore della ClubCar, Bill Stevens, e suo figlio a voler dimostrare la funzionalità di questi veicoli, così viaggiarono dalla Georgia alla Florida per il PGA Show sul nuovo cart, impiegando 6 giorni.
Negli anni ’80 l’estetica venne modificata fino ad arrivare al modello Club Car DS, ovvero quello che usiamo tutt’oggi.