RIMOZIONE DELLA BATTERIA
1. Assicurarsi che il freno di stazionamento sia azionato, e che l’auto sia in folle o in modalità parcheggio.
2. Disattivare tutte le apparecchiature elettriche e rimuovere la chiave di accensione dal quadro.
3. Se l’accendisigari non è in funzione, girare la chiave di accensione nella posizione servizi e installare un dispositivo salva memoria. E’ bene avvisare il cliente che c’è la possibilità che le impostazioni in memoria vadano perse.
4. Scollegare il morsetto di massa perché può comportare una perdita delle impostazioni in memoria.
5. Scollegare il morsetto in tensione. Se si utilizza un CMS, il morsetto resterà sotto tensione e, per evitare il rischio di un cortocircuito tra il morsetto e l’automobile, posizionare un isolante sopra il morsetto.
6. Rimuovere il sistema di ancoraggio.
PREPARAZIONE DELLA BATTERIA PER IL MONTAGGIO
1. Verificare che la batteria abbia la polarità corretta per il veicolo.
2. Verificare che l’altezza della batteria sia giusta per il veicolo, in quanto una batteria troppo alta rischia di cortocircuitare con il cofano o con la parte inferiore di un sedile, oppure può danneggiare il cofano.
3. Posizionare la batteria vecchia e quella nuova una di fianco all’altra per confrontare polarità, sistemi di ancoraggio e livelli di prestazione.
4. Controllare che la batteria sia pulita e asciutta.
5. Verificare che le valvole di ventilazione e i collettori siano saldamente in posizione.
6. Controllare che la batteria abbia un tensione superiore a 12,40V. In caso contrario, ricaricare la batteria.
7. Assicurarsi che i copriterminali siano al proprio posto.
PREPARAZIONE DEL VEICOLO
1. Rimuovere dall’alloggiamento della batteria qualunque oggetto che potrebbe danneggiarla.
2. Verificare che morsetti, sistema di ancoraggio e alloggiamento siano puliti e privi di corrosione. Se ci dovesse essere qualche corrosione di grado elevato, far controllare il veicolo da un’officina autorizzata.
3. Assicurarsi che la tensione della cinghia di trasmissione dell’alternatore sia corretta.
4. Fare un controllo accurato del sistema elettrico del veicolo e, in particolare, del sistema di carica.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA
1. Montare e avvitare il sistema di ancoraggio in modo tale da mantenere la batteria in posizione e non permettere che si muova.
2. Connettere per primo il morsetto in tensione al terminale corretto della batteria, dopo aver rimosso il copriterminale.
3. Connettere poi il morsetto di massa all’altro terminale, dopo aver rimosso il copriterminale.
4. Sistemare i due copriterminali sulla vecchia batteria appena rimossa dal veicolo per evitare un cortocircuito.
5. Ricollocare sulla batteria le componenti precedentemente rimosse dalla vecchia batteria, come tubi di scarico, gomiti di ventilazione, copriterminali, fasce rimovibili per l’ancoraggio.
6. Rimuovere il CMS.
7. Avviare il motore.