COME EFFETTUARE LO STOCCAGGIO DELLE BATTERIE IN MAGAZZINO

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

Ruotare le merci a magazzino e adottare il sistema FIFO, ovvero l’acronimo inglese di “First In First Out” che indica che le batterie con il lotto più datato saranno le prime a lasciare il magazzino. Questo serve per evitare che le batterie si scarico durante la giacenza e per assicurarsi che il cliente acquisti sempre prodotti efficienti.
Sul retro della batteria è presente un’etichetta che mostra il periodo atteso prima che la batteria necessiti di ricarica, per identificare le batterie più vecchie e più recenti in magazzino.

Conservare le batterie in un luogo fresco, asciutto e ventilato.

Proteggere le batterie dal calore eccessivo, in quanto può far scaricare la batteria prima del dovuto e danneggiarla.

Mettere le batterie in posizione verticale per evitare la perdita di liquidi e per non farle cadere.

Non impilare le batterie una sopra l’altra dato che si potrebbero danneggiare i terminale sporgenti, il coperchio e le etichette.

Conservare batterie sigillate con film termoretraibile fino a un numero massimo di tre sovrapposte.

Non rimuovere i sigilli da batterie a carica secca fino al momento della messa in servizio e del riempimento con acido, questo perché il sigillo preserva la carica della batteria.

Conservare le batterie su scaffali o pallet e non sul pavimento perché potrebbe danneggiare la base della batteria e causare perdite.

Assicurarsi che le maniglie siano mantenute verso il basso per non farle rovinare.

Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it