CONSIGLI PER LA MANUTENZIONE E LA RICARICA DELLE BATTERIE “DRY”

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

  • Conservare le batterie in un luogo fresco e asciutto, senza rimuovere i sigilli.

  • 24 mesi è il periodo massimo di giacenza per batterie a carica secca prima della messa in servizio e del riempimento con l’elettrolita.

  • Se il sigillo è danneggiato, le batterie devono essere immediatamente riempite con l’elettrolita e trattate come batterie “WET” cariche.

  • Mettere in servizio una batteria a carica secca solo quando è necessaria per un cliente, dato che la loro vendita è molto limitata.



  • PROCEDURA

    1. Una volta installata, rimuovere ed eliminare eventuali tappi ermetici, nastri o pellicole, mentre le valvole di ventilazione e i copriterminali dovranno essere conservate.
    2. Per il riempimento utilizzare una soluzione di acido solforico specifico per batterie diluito in acqua, con peso specifico tra 1,270 e 1,280 a 25°C, conforme a standard BS3031 o superiore. Non va utilizzato l’acido di vecchie batterie e non deve essere contaminato perché può provocare danni alla durata della batteria.
    3. L’elettrolita e la batteria dovrebbero rimanere a temperatura ambiente, compresa tra 15 e 30°C.
    4. Ogni cella va riempita con l’elettrolita in sequenza e in una sola operazione, fino a un livello di 3-6 mm oltre il bordo superiore dei separatori.
    5. Lasciare riposare la batteria per 20/30 minuti e poi misurare la tensione a circuito aperto. Se il valore è inferiore 12,50V la batteria va caricata, mentre, se il valore è superiore a 12,50V, vanno regolati i livelli di elettrolita ai corretti livelli operativi con acido solforico diluito in acqua, con peso specifico 1,270.
    6. Sistemare le valvole di ventilazione e i copriterminali che erano stati messi da parte precedentemente.
    7. Lavare la batteria con acqua calda e asciugarla.

    Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
    Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
    info@lacasadellabatteria.it