L'AZIENDA
Genie è una delle migliori e più note aziende in cui vengono prodotte, vendute e noleggiate piattaforme aere.
I clienti e il team sono sempre stati messi al primo posto. Si presta ascolto alle loro esigenze e ai loro consigli, integrando le loro idee nella progettazione dei prodotti.
Infatti fu proprio anche grazie ai loro feedback che l’azienda ha raggiunto questa importanza e ha potuto progettare e costruire macchinari così all’avanguardia. Ora può vantarsi di avere degli stabilimenti e clienti in tutto il mondo.
LA STORIA
E’ nata nel 1966, quando l’imprenditore Bud Bushnell iniziò a lavorare presso un’azienda che costruiva dispositivi di sollevamento azionati da aria compressa in bombole, che però cessò di essere attiva poco dopo. Così Bud, che vedeva del potenziale nei prodotti del sollevamento, acquistò le scorte rimaste e avviò Genie Industries, la sua azienda.
Dopo anni, Bud la lasciò ad altre tre persone, tra cui il suo genero, che diedero un’altra svolta all’azienda, facendola crescere tra innovazioni e spirito di squadra.
I PRODOTTI
Nel 1974 fu lanciato il Super Lift: la macchina a noleggio per eccellenza. Si tratta di un sollevatore di materiali robusto e facile da trasportare.
Nello stesso anno Bud creò il primo Teletower Genie grazie al consiglio di un fornitore, che gli disse di aggiungere una piattaforma per poter sollevare una persona.
Da là vennero escogitate altre innovazioni, progettando sollevatori più potenti e interessanti.
Tra le più importanti invenzioni c’è sicuramente la piattaforma Z del 1984: ampia, grande, flessibile e robusta. Una piattaforma semovente e non più portatile come le altre.
La Z-45 diventò la piattaforma più popolare del mondo.
Negli anni che vanno dal 2000 al 2005 si è arrivati a creare i Super Boom: dei sollevatori che possono arrivare a 38 metri di altezza e roteare di 360 gradi per portare a termine lavori su larga scala, come cantieri navali, aeroporti, ecc., in modo rapido e sicuro.
Sempre per la produzione su vasta scala, nel 2002 furono introdotti i sollevatori telescopici: macchine di grandi dimensioni per il sollevamento di materiali.
Lanciata nel 2006, la piattaforma Z-135 fu il passo successivo: la prima piattaforma Super Boom a braccio articolato, con massima versatilità per raggiungere altezze estreme, come anche la SX-180, che può raggiungere i 57 metri di altezza.
L’anno seguente fu invece lanciato il sollevatore telescopico GTH-2506.
Nel 2015, Genie ha assunto una posizione dominante sul mercato lanciando il maggior numero di nuovi prodotti della sua storia.
Nel 2016 viene introdotto un rivoluzionario sistema "ibrido" per le piattaforme a braccio. La tecnologia ibrida Fuel Electric funziona con il generatore a motore per caricare automaticamente le batterie quando si opera in modalità “ibrida”. Invece, nella modalità "elettrica", l'alimentazione a batteria offre un funzionamento silenzioso e privo di emissioni per applicazioni al chiuso, garantendo un'intera giornata di funzionamento ininterrotto con una sola carica.
Sempre nel 2016 viene lanciata la piattaforma a braccio Xtra Capacity, progettata per far sì che gli operatori possano lavorare in quota in sicurezza e con carichi sempre più pesanti, fino a 300/454 kg, riducendo il numero di cicli di sollevamento e aumentando l’efficienza.