DANNEGGIAMENTO FISICO
Con ciò si intende quando una batteria viene immagazzinata, maneggiata o montata in maniera incorretta oppure se i contatti dei morsetti sono martellati sui terminali o i morsetti non sono serrati correttamente e, quindi, la batteria presenterà danni al monoblocco e/o ai terminali.
USURA
Quando la batteria è sottoposta a cicli di carica e scarica, i materiali attivi all’interno delle piastre sono in movimento, per rilasciare l’elettricità accumulata nella batteria. Ogni volta che la batteria è caricata e scaricata, una piccola porzione di materia attiva è permanentemente persa dalla piastre.
Questo porta con il tempo alla perdita di capacità della batteria, fino al punto in cui, anche a causa di altri fattori, la batteria non è più in grado di avviare il veicolo o l’apparecchio.
APPLICAZIONI SBAGLIATE
Il montaggio di batterie di dimensioni o potenza inferiori rispetto a quelle raccomandate comporta una vita di servizio ridotta e guasti come scarica profonda o usura prematura.
Anche la SOLFATAZIONE, CARICA INSUFFICIENTE, SOVRACCARICO e SCARICA PROFONDA sono difetti non di fabbrica che può avere una batteria e di cui abbiamo parlato in articolo precedente.
Per maggiori informazioni cliccare sul bottone sotto riportato.
LEGGI ARTICOLO