DA COSA E' COMPOSTA UNA BATTERIA

La casa della batteria Snc di Formica Antonio & C.

GRIGLIE

Queste sono realizzate in una lega di piombo ed hanno due funzioni.
La prima è quella di dare sostegno agli elettrodi positivi e negativi, dato che sono costruiti con materiali duttili e hanno quindi bisogno di un supporto.
La seconda è quella di condurre l’elettricità fino all’utilizzatore esterno.



ELETTRODI

Sono costituiti di una miscela di ossido di piombo e solfato di piombo. Durante la carica della batteria però questi materiali diventano biossido di piombo nella piastra positiva, e piombo poroso in quella negativa.
L’elettrodo negativo contiene anche piccole quantità di additivi per una migliore scarica a basse temperature, migliorando l’avviamento.
Gli elettrodi e la griglia insieme sono definiti “piastra”.



ELETTROLITA

E’ un materiale costituito da acido solforico diluito in acqua, che funge da conduttore e permette il movimento degli ioni elettrici tra le piastre positiva e negativa quando la batteria si scarica o si carica.
Questo acido ha anche un ruolo nel processo di scarica in quanto gli ioni reagiscono chimicamente con gli elettrodi per produrre solfato di piombo.



SEPARATORE

E’ un isolante sistemato tra le piastre positive e negative per evitare che si crei un cortocircuito tra di esse.
E’ realizzato con materiale microporoso, come il polietilene microporoso, con fori molto piccoli che permettono agli ioni di scorrervi attraverso durante il passaggio da una piastra all’altra.
E’ inoltre importante che sia resistente alle alte temperature e alle condizioni molto acide di ossidazione all’interno della batteria.



CONTENITORE E COPERCHIO

Per queste due parti solitamente si utilizza il polipropilene, ovvero un tipo di plastica leggera e resistente, che non viene erosa dall’acido ed altri fluidi presenti in un veicolo, come benzina, gasolio, liquido dei freni, etc.

Vendiamo batterie online in tutta Italia senza costi di spedizione.
Contattaci sapremo fornirti le risposte che cerchi per ogni genere di applicazione nel campo delle batterie per ogni veicolo.
info@lacasadellabatteria.it